cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono sempre in viaggio alla ricerca della condizione perfetta. Sempre in viaggio per seguire il mondo delle competizioni. Ma è solo qui tra le mie montagne che mi sento a casa». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

ANELLO MTB MOMBRACCO

ANELLO MTB MOMBRACCO

ANELLO MTB MOMBRACCO

ANELLO MTB MOMBRACCO

La Trappa, l’antica certosa del monte Bracco è l’obiettivo finale di questa salita, 15 km di sviluppo tra asfalto e sterrato dove avremo modo di ammirare le bellezze storiche e ambientali di questa antichissima montagna. Partiremo da Barge, saliremo la ripida strada che ci porterà alla certosa, quindi scenderemo la dorsale del monte Bracco fino a Pian San Michele, qui proseguiremo fino a raggiungere la località Torriana ed infine completeremo l’anello rientrando nell’abitato di Barge. Un percorso adatto a tutti, indicato per chi si avvicina alla MTB e desidera affrontare le prime discese fuori strada. I più arditi ed esperti potranno sperimentare le loro capacità.

Leggi tutto

BARGE

VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO

PICCOLI BORGHI

4 STAGIONI

BIKE PARK

OUTDOOR

FAMIGLIE

AREA ARCHEOLOGICA ROCCERÈ - ROCCABRUNA

AREA ARCHEOLOGICA ROCCERÈ - ROCCABRUNA

AREA ARCHEOLOGICA ROCCERÈ - ROCCABRUNA

AREA ARCHEOLOGICA ROCCERÈ - ROCCABRUNA

A Roccabruna, in Valle Maira, il Roccerè è uno dei più importanti siti di arte rupestre dell'età del Bronzo a livello europeo, censito per la prima volta nel 1993 dalla Carta Archeologica del Piemonte. Detiene il primato per il livello di concentrazione di incisioni, con oltre 35.000 coppelle in circa 20.000 mq., e vanta il calendario solare preistorico allineato a solstizi e equinozi.

Leggi tutto

VALLE MAIRA

PICCOLI BORGHI

ROCCABRUNA

PRIMAVERA

ESTATE

AUTUNNO

RISERVE NATURALI

NATURA E BENESSERE

FAMIGLIE

LE VIE DE EN BÖT - ROCCABRUNA

LE VIE DE EN BÖT - ROCCABRUNA

LE VIE DE EN BÖT - ROCCABRUNA

LE VIE DE EN BÖT - ROCCABRUNA

Le vie de en böt è un percorso ad anello di 16 km all’interno del territorio del comune di Roccabruna, che consente di ammirare una parte delle 93 borgate ai piedi dell’imponente monte Roccerè, della Rocca Bruna e della Rocca Cubiera.  

Leggi tutto

ROCCABRUNA

VALLE MAIRA

AUTUNNO

ESTATE

PRIMAVERA

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

CICIUFESTIVAL

CICIUFESTIVAL

A Villar San Costanzo il 14, 15 e 16 giugno sono tre giorni da non perdere nella Riserva naturale Ciciu del Villar ha luogo il Ciciufestival. Un lungo weekend per fare sport, divertirsi e scoprire la straordinaria area geologica protetta. Tre giorni di eventi sportivi, musica di ogni genere, scoperta del territorio e dei monumenti, laboratori, campeggio all’aperto.